L’estate italiana è il momento perfetto per vivere l’autenticità dei territori attraverso le sagre e gli eventi enogastronomici che animano borghi, piazze e colline da nord a sud. Un viaggio tra vino, tradizione, sapori locali e convivialità.
Abbiamo selezionato per voi alcune delle feste più iconiche dell’estate 2025 — tutte con link ufficiali per chi desidera partecipare!
🌊 Nord Italia
Sagra del Pesce – Camogli, Liguria
📅 Maggio/Giugno
Una padella gigante sul mare, pesce fresco fritto e profumo di mare in uno dei borghi più affascinanti della Riviera Ligure.
Sagra del Limone – Monterosso al Mare, Liguria
📅 Luglio
Monterosso si tinge di giallo tra stand di dolci al limone, liquori e passeggiate nei limoneti delle Cinque Terre.
Sagra dei Pescatori – Chioggia, Veneto
📅 Luglio
Chioggia, la piccola Venezia del Veneto, celebra la pesca tradizionale con piatti di pesce azzurro e musica dal vivo.
🧀 Centro Italia
Sagra del Tortellino – Castelfranco Emilia, Emilia-Romagna
📅 Ultima settimana di agosto
Sfogline, sfide culinarie e tanto tortellino tradizionale: un classico della cultura emiliana.
Festival del Prosciutto di Parma – Langhirano, Emilia-Romagna
📅 Settembre
Visite ai prosciuttifici, degustazioni, showcooking e cultura del gusto.
Bravio delle Botti – Montepulciano, Toscana
📅 25 agosto – 1 settembre 2025
Una corsa epica di botti nel cuore della città, accompagnata da degustazioni del celebre Vino Nobile di Montepulciano.
Sagra della Porchetta – Ariccia, Lazio
📅 Settembre
Il borgo dei Castelli Romani si riempie del profumo irresistibile della porchetta artigianale e di vino locale.
Sagra delle Fragole – Nemi, Lazio
📅 Giugno
Dolcezza e tradizione con le fragoline di bosco dei Colli Albani, tra costumi tipici e torte spettacolari.
🍅 Sud Italia e Isole
Sagra della Cozza – Taranto, Puglia
📅 Luglio
Un tripudio di piatti a base di cozze del Mar Ionio, musica, birre artigianali e specialità locali.
Festa del Caciocavallo Impiccato – Roccamorice, Abruzzo
📅 Agosto
Il formaggio fuso direttamente sul pane, tra fuochi all’aperto e sapori decisi d’alta montagna.
Girotonno – Carloforte, Isola di San Pietro (Sardegna)
📅 Giugno
Chef internazionali, tonnare storiche, degustazioni e cultura tabarchina: il festival del tonno rosso nel cuore del Mediterraneo.
Mostra Mercato del Tartufo Nero Estivo – Norcia, Umbria
📅 Giugno/Luglio
La versione estiva dell’evento simbolo di Norcia, con il tartufo scorzone come protagonista.
✨ Eventi Enogastronomici Nazionali
Vinòforum – Roma
📅 8–14 settembre 2025, Villa Borghese
Degustazioni, masterclass, street food gourmet e le migliori etichette italiane nel cuore verde di Roma.
Calici di Stelle – In tutta Italia
📅 5–14 agosto 2025
Notti d’estate sotto le stelle con vino, musica e visite in cantina in tutte le regioni italiane.
Festa dell’Uva – Marino, Lazio
📅 6 ottobre 2025
Una tradizione secolare in cui… il vino sgorga davvero dalle fontane del paese!
🍷 Conclusione
Le sagre italiane sono il cuore pulsante dell’estate: luoghi dove la cultura contadina si incontra con la convivialità moderna. Che tu sia un amante del vino, un esploratore di gusti o un viaggiatore curioso, queste feste offrono un’occasione unica per conoscere — davvero — l’Italia.
📬 Vuoi segnalare un evento nella tua regione o scrivere sul nostro blog?
Unisciti al Club del Vino e raccontaci il tuo territorio.
Che ne dici di far parte del Club del Vino?
Abbiamo 3 opzioni di partnership, a partire da quella GRATUITA.
Per saperne di più, dá un’occhiata al link che segue:
>> Partnership con il Club del Vino <<
Cin-Cin!