Parlare dei vini più antichi d’Italia non è storia semplice. Primo perché la storia ci insegna che già i Romani e i Greci ne facevano…
Autoctono della Puglia, il Vino Nero di Troia, di provenienza dall'Uva di Troia, deve il suo nome, da un lato al colore rubino intenso, che…
Il vino dolce è stato capace nel tempo di conquistare tutti, dall’intenditore all’appassionato, proprio per le sue note delicate e per il suo piacevole aroma.…
È passato solo da qualche giorno il tanto atteso solstizio d’estate e già siamo inebriati dal caldo e dalle belle e lunghe giornate di sole. Sagre…
Che l’Italia sia la patria del buon vino è ormai un dato di fatto. Ogni regione si contraddistingue per le sue particolarità, per i suoi…
Le temperature glaciali hanno invaso l’Italia, niente di meglio che restare in casa, ascoltando musica o leggendo un buon libro e sorseggiando un bicchiere di…
Natale, ma anche compleanno, occasione speciale, festività o semplice invito a cena, il dilemma è sempre lo stesso: come scegliere un vino da regalare per…
Tra cibo e religione esiste un legame che si può definire indissolubile, che va avanti ormai dalla notte dei tempi, in particolare durante le festività…
A cavallo tra i fiumi Garonna e Dordogna si trova la zona della Gironda, famosa per la coltivazione di numerosi vigneti, tra cui il Cabernet…
Il Vin Brulé è una bevanda calda (brulé significa appunto bruciato in francese), composta da vino rosso di qualità, corposo, spezie e zucchero, tipica dei…