Che l’Italia sia la patria del buon vino è ormai un dato di fatto. Ogni regione si contraddistingue per le sue particolarità, per i suoi…
Le temperature glaciali hanno invaso l’Italia, niente di meglio che restare in casa, ascoltando musica o leggendo un buon libro e sorseggiando un bicchiere di…
Natale, ma anche compleanno, occasione speciale, festività o semplice invito a cena, il dilemma è sempre lo stesso: come scegliere un vino da regalare per…
Tra cibo e religione esiste un legame che si può definire indissolubile, che va avanti ormai dalla notte dei tempi, in particolare durante le festività…
A cavallo tra i fiumi Garonna e Dordogna si trova la zona della Gironda, famosa per la coltivazione di numerosi vigneti, tra cui il Cabernet…
Il Vin Brulé è una bevanda calda (brulé significa appunto bruciato in francese), composta da vino rosso di qualità, corposo, spezie e zucchero, tipica dei…
Dopo aver esaminato in un nostro precedente articolo (“Il Vino in Italia non si vende online! Sarà vero?”) le difficoltà che si riscontrano nell’acquistare vino…
La storia del vino neozelandese è relativamente recente, ma ciò che sorprende è la rapidità con la quale il Paese è riuscito ad imporsi sulla…
Il vino sudafricano è una novità per molti, eppure per chi ama il buon vino il Sudafrica dovrebbe essere una tappa obbligatoria, classificato tra i…
Forse un po’ azzardato come titolo o un po’ provocatorio, visto che il primato lo detiene sempre il vecchio mondo, ma il vino argentino non…