Il Processo di Vinificazione, unitamente alle varietà di vite a disposizione, può portare ad un ventaglio di prodotti finali diversi tra di loro per numerose…
Per tanti produttori di vino si sta avvicinando un momento cruciale da affrontare: la vendemmia, conosciuta comunemente come l’attività di raccogliere e selezionare i grappoli…
Le temperature glaciali hanno invaso l’Italia, niente di meglio che restare in casa, ascoltando musica o leggendo un buon libro e sorseggiando un bicchiere di…
Il “Bolgheri Sassicaia” rappresenta, tra i vini toscani, una DOC del tutto particolare per l’unicità dei fattori che concorrono alla sua essenza. L’ultima modifica con…
Recentemente ho avuto la fortuna di collaborare ad un progetto di recupero e valorizzazione di vitigni storici della Basilicata con Enti di Ricerca di Territorio.…
Sai cos'è una macchina per produrre Vino Naturale? Nessuno ci credeva e forse all’inizio erano un po’ scettici anche gli stessi ideatori. Un’idea innovativa, quasi rivoluzionaria…
La scorsa volta abbiamo tracciato la storia del Vino, raccontando i passaggi della pianta della vite, da una territorio all'altro e da un popolo all'altro,…
È un distillato unico al mondo 100% made in Italy: parliamo della grappa, di come si produce e quali sono gli elementi che la caratterizzano e…
È il vitigno a bacca bianca più conosciuto e coltivato al mondo, parliamo della storia e della produzione dello Chardonnay. La sua storia non è…
La mia esperienza di vendemmia si è svolta presso la Fattoria Poggio Capponi attraverso la convenzione che essa ha con l’università che frequento (l’università…