Ti vuoi addentrare nel mondo della Degustazione Vini? La degustazione del vino può sembrare alle volte un semplice esercizio di stile, durante il quale sembra…
Il “Bolgheri Sassicaia” rappresenta, tra i vini toscani, una DOC del tutto particolare per l’unicità dei fattori che concorrono alla sua essenza. L’ultima modifica con…
Profumi, Odori, Aromi del Vino Queste parole sembrano sinonimi tra loro ma in realtà nascondono differenze sottili e sostanziali. Profumo è un termine molto generico,…
Il Connubio tra Vino e Cucina Vino e cucina, un connubio documentato sin dai tempi antichi. Per capire l'importanza del vino e del cibo possiamo…
Recentemente ho avuto la fortuna di collaborare ad un progetto di recupero e valorizzazione di vitigni storici della Basilicata con Enti di Ricerca di Territorio.…
La storia del vino, tra leggende, ricerca e racconti Per avere un'idea di quanto antica sia la storia del vino, bisogna fare riferimento a quando si è…
Il vino, specialmente in Italia, è la poesia della terra. (Mario Soldati) Il Vino Primitivo è una varietà di uva da vino…
Degli amici in trasferta per lavoro in Sicilia mi segnalano una ricetta strepitosa a base di tradizione e genuinità: tagliata di Tonno Rosso con cipolla…
Che il nome della varietà di uva da vino a bacca rossa Aglianico derivasse dal termine Ellenico o Ellenica, connotandolo quindi con un’origine esotica e…
La quantità di calorie nel vino dipende dalla composione dello stesso. Come in tutti i liquidi alimentari complessi derivanti dall’applicazione delle biotecnologie, il vino è…