La mia esperienza di vendemmia si è svolta presso la Fattoria Poggio Capponi attraverso la convenzione che essa ha con l’università che frequento (l’università…
Spesso da buon consumatore attento mi soffermo sulle etichette dei prodotti che acquisto e ho notato, così come suppongo molti di voi, che molti cibi…
Prima di addentrarci nel mondo del vino vegano, scopriamo qualcosa in più sul significato del veganismo. Essere vegani significa, in poche parole, aderire ad un…
A chi di noi non è mai capitato di aver ricevuto in regalo quella preziosa bottiglia di vino, magari comprata per qualche occasione speciale, poi…
Per vendemmia si intende il momento in cui l'uva coltivata in vigna viene raccolta e trasportata in cantina e da qui, attraverso il processo di…
Avete mai sentito parlare del Vino di Melograno? Prima di tutto è bene specificare che formalmente si può parlare di vino solo per bevande fermentate…
Dietro al vino c’è un mondo fatto di uomini e lavoro e che molto spesso sfugge al consumatore finale, ignaro di alcuni processi tali come…
Quasi tutti i vini rossi di Toscana, Marche e Umbria ne contengono una percentuale: parliamo del vitigno Sangiovese. L’altro vino, insieme alla Barbera, più diffuso…
Un vino frizzante è un vino che contiene per definizione anidride carbonica. Tuttavia non si può confondere con gli spumanti, che pur avendo all’interno le…
È proprio il caso di dirlo, l’uva Sauvignon Blanc diffusa in tutto il mondo, la ritroviamo tra le uve internazionali e ha tante…