L’enologia, dal greco studio del vino (oinos = vino e logos = studio) è per l’appunto la scienza che studia il vino o per meglio…
Per affinamento del vino, l’ONAV offre la seguente definizione: “La tecnica dell’affinamento è un periodo più o meno lungo di maturazione che consente al vino…
L’uso della botte di legno per l’invecchiamento del vino è pratica certamente antichissima. Tuttavia il suo impiego in maniera consapevole è come in altri casi…
Dalla sua formazione alla maturazione, un grappolo d'uva impiega 6-7 mesi circa attraverso 5 tappe fondamentali. Vediamo quali sono. 1a Tappa: Nascita del Germoglio …
La produzione del vino connota la storia e la tradizione Italiana sin da tempi remotissimi. Le nuove teorie sul sud Italia come centro terziario di…
Di provenienza francese, come il fratello Cabernet Sauvignon, anche il Merlot, un vitigno a bacca nera, nasce nella zona di Bordeaux, nel sud ovest della…
Il Colore Frutto di Simbiosi tra la Vite e un Virus La vite si origina a bacca rossa o nera. Il colore nelle bacche d'uva è…
Il Vino Artigianale non sempre è sinonimo di qualità. A molti sarà capitato di trovarsi in un convivio tra amici o parenti, magari seduti ad una…
Le `strope` o `stropei` qui da noi in Veneto sono dei legacci totalmente naturali ottenuti da un albero che mi ha sempre affascinato e che…
Il Processo di Vinificazione, unitamente alle varietà di vite a disposizione, può portare ad un ventaglio di prodotti finali diversi tra di loro per numerose…