Pochi giorni fa l’Unesco ha iscritto "L'Arte dei muretti a secco" nella lista degli elementi immateriali dichiarati Patrimonio dell’umanità. Ma cosa sono esattamente i muretti…
La fine dell'anno si avvicina, tutto si ferma per dare spazio al Natale e alle Festività, ma io ho già la testa alla programmazione dei…
La degustazione del vino bianco, valida per ogni tipologia di vino, prevede principalmente tre fasi: l'esame visivo, l'esame olfattivo e l'esame gustativo. Prima di procedere…
Dal 7 al 14 settembre si è svolta la "Milano Wine Week", kermesse enologica ricca di eventi organizzati in tutto il capoluogo lombardo e all'insegna…
Due Mari WineFest – WINTER EDITION dal 22 al 25 novembre Nel Castello Aragonese a Taranto Il Due Mari WineFest, l'evento di riferimento del vino…
In vacanza negli affascinanti Paesi Baschi, decidiamo di passare una giornata nella vicina regione della Rioja, la più antica e celebre zona vinicola della Spagna. La…
La Sicilia è terra di grande tradizione enogastronomica. Lo dimostra la grande varietà di piatti tipici che si può gustare da queste parti, ma anche…
Breve Diario di un Assaggiatore Novello L’Organizzazione Nazionale Assaggiatori Vini – ONAV, organizza in tutte le regioni d’Italia corsi abilitativi per diventare Assaggiatore di I Livello.…
DOP – DOC – IGT – IGP sono i tanti acronimi relativi alle denominazioni di origine costellano il meraviglioso mondo dei prodotti Made in…
Fine estate, inizio (quasi) d’autunno e con esso riparte tutta la mia personale organizzazione di eventi e di partecipazione a degustazioni e fiere vinicole ed…