Giusto per cominciare... Quest’anno ho avuto l’opportunità di partecipare sia al Vinitaly 2018 che alla kermesse più importante sul vino italiano. Mi sto…
Tre vini originali (e diversissimi tra loro) raccontati con il cuore dai loro giovanissimi produttori a un gruppo di giovani “comunicatori” (per gli addetti ai lavori…
Conosci lo champagne di Puglia? Quando si pensa alla Puglia, vengono in mente alcune caratteristiche essenziali: il sole, il mare, le distese sterminate di grano,…
Il nostro Belpaese è la patria del buon vino italiano. Ormai è un dato indiscusso ma è difficile ricordare tutti i nomi dei vigneti presenti…
Cronaca da Livewine Milano, 4 marzo 2018. Come ogni anno abbiamo rinnovato la tradizionale visita al salone dei vini naturali. Con un gruppo di amici…
Autoctono della Puglia, il Vino Nero di Troia, di provenienza dall'Uva di Troia, deve il suo nome, da un lato al colore rubino intenso, che…
Alla scoperta di Rovescala e dell’Oltrepò Partiamo sempre dalla premessa che ho iniziato da poco a viaggiare e a scoprire le zone vitivinicole fuori dalla…
Il vino dolce è stato capace nel tempo di conquistare tutti, dall’intenditore all’appassionato, proprio per le sue note delicate e per il suo piacevole aroma.…
Benvenuto Brunello e benvenuta Montalcino! Nel 2018, ad esattamente 22 anni, posso finalmente dire di conoscere la zona del Brunello (e in generale di Montalcino)…
Che l’Italia sia la patria del buon vino è ormai un dato di fatto. Ogni regione si contraddistingue per le sue particolarità, per i suoi…