Mi sono chiesta per giorni quale sarebbe stato il primo articolo più giusto, non perché io creda che la copertina di un libro sia essenziale,…
“Quando si parla di degustazione la figura dell’Assaggiatore di Vini viene molto spesso confusa con quella del Sommelier”. Con questa frase i docenti dell’ONAV –…
La produzione del vino connota la storia e la tradizione Italiana sin da tempi remotissimi. Le nuove teorie sul sud Italia come centro terziario di…
Nero di Troia o Uva di Troia, un vitigno pugliese Il Nero di Troia è coltivato nel Nord-Ovest della regione ai confini tra le provincie di…
Il Vino Artigianale non sempre è sinonimo di qualità. A molti sarà capitato di trovarsi in un convivio tra amici o parenti, magari seduti ad una…
I Vitigni Internazionali in Italia rappresentano una consolidata realtà, ma non va trascurato il patrimonio di vitigni autoctoni e nazionali presenti su tutto il nostro…
Dopo aver parlato dei principali eventi in Europa, è doveroso soffermarsi sugli eventi di vino in italia per passare in rassegna le fiere e le sagre,…
Il nostro Belpaese è la patria del buon vino italiano. Ormai è un dato indiscusso ma è difficile ricordare tutti i nomi dei vigneti presenti…