Affrontiamo un tema delicato...Come comprare il Vino se non sei un Intenditore di Vino? Il mondo degli appassionati di Vino si divide in varie…
Nato in continuità di intenti con la ideazione del MUVIT, il MOO Museo dell'Olivo e dell'Olio è situato in un piccolo nucleo di abitazioni medioevali…
Al vino femminile (quello che nasce, per intenderci, per accompagnare piatti semplici o aperitivi banali e omologati) io preferisco decisamente il vino delle vignaiole! E…
Per gli antichi romani era apoteca, ovvero ripostiglio, oggi è più comunemente indicata come cantina di vino, la stanza o…
Il vitigno Barbera, a bacca nera, dal quale si ricava l’omonimo vino, è sicuramente il più diffuso in Piemonte, zona di origine e in generale…
L’enologia, dal greco studio del vino (oinos = vino e logos = studio) è per l’appunto la scienza che studia il vino o per meglio…
Molte storie e leggende sono state scritte sull’origine di Babbo Natale...più o meno verosimili. Dopo una bella dose di un ottimo Vino Primitivo di Manduria,…
Pochi giorni fa l’Unesco ha iscritto "L'Arte dei muretti a secco" nella lista degli elementi immateriali dichiarati Patrimonio dell’umanità. Ma cosa sono esattamente i muretti…
La degustazione del vino bianco, valida per ogni tipologia di vino, prevede principalmente tre fasi: l'esame visivo, l'esame olfattivo e l'esame gustativo. Prima di procedere…
La consosci la storia dell’estate di San Martino? Lo sapevi che San Martino non è solo il protettore del vino? San Martino è stato protagonista…