Recentemente ho avuto la fortuna di collaborare ad un progetto di recupero e valorizzazione di vitigni storici della Basilicata con Enti di Ricerca di Territorio.…
La storia del vino, tra leggende, ricerca e racconti Per avere un'idea di quanto antica sia la storia del vino, bisogna fare riferimento a quando si è…
Estate, caldo, voglia di fresco e di insolito, anche a tavola. Questa è di gran lunga la stagione dove la frutta viene consumata maggiormente e…
Pasqua è alle porte e mentre le corsie dei mercati si affollano per l’acquisto dell’uovo di cioccolato e dell’agnello da ‘sacrificare’….c’è anche chi non…
Ho avuto la fortuna di visitare 2 mesi fa Querceto di Castellina, un’azienda che dal 1944 opera nel territorio del Chianti Classico ed in particolare…
La chiamano Pisco, ovvero la grappa latinoamericana, in realtà si tratta di un’acquavite, ricavata dalla distillazione di vino bianco e rosato. È una bevanda prodotta…
È un distillato unico al mondo 100% made in Italy: parliamo della grappa, di come si produce e quali sono gli elementi che la caratterizzano e…
Il vino è una bevanda che da secoli fa parlare di sé, ne troveremo sempre traccia nella cultura così come nella religione. E proprio nel…
Abbiamo già avuto modo di vedere come il tour enogastronomico in Italia stia prendendo sempre più piede, quando abbiamo parlato di “Dove andare e cosa…
L’Alsazia è un’incantevole regione posta a nord-est della Francia; la sua collocazione geografica, che segue il confine con la Germania, e le sue innumerevoli vicissitudini…