Mi occupo della gestione di account su Instagram da un po’ di anni: in particolare con @italianlandscapes da 3 anni e @italian_wines da 2. Ho…
Si è conclusa la 2 giorni di degustazioni organizzata dalla Fisar in occasione del suo 45° congresso nazionale, durante il quale abbiamo anche assistito alla…
La Costa Toscana Dopo aver assaggiato molti vini interessanti della zona della Costa Toscana ho deciso di addentrarmi alla scoperta di questo affascinante territorio e…
Venerdi 28 Agosto: ho avuto la fortuna di essere invitato nella tenuta Le Mortelle a Castiglione della Pescaia, in Maremma. L'evento dal nome "Cena sotto le…
LA VILLA e LA STORIA La villa di Vignamaggio fu edificata nel XIV secolo dalla famiglia Gherardini nel territorio del Chianti Classico, vicino a Greve in…
Ho avuto la fortuna di visitare 2 mesi fa Querceto di Castellina, un’azienda che dal 1944 opera nel territorio del Chianti Classico ed in particolare…
@Italian_wines è un portale su Instagram dedicato ai vini italiani Come nei temi che facevo a scuola parto subito con le presentazioni: Sono Stefano, 21…
La mia esperienza di vendemmia si è svolta presso la Fattoria Poggio Capponi attraverso la convenzione che essa ha con l’università che frequento (l’università…
Un'Isola da riscoprire Ho avuto modo di visitare più volte l’Isola d’Elba che, per chi non la conoscesse, è quella piccola perla dell’Arcipelago Toscano piena…
Il Vinitaly 2019 si è concluso, è arrivato il momento di riassumere i “tratti salienti” di questa edizione che ho avuto il piacere e la…