La storia del vino rosato è relativamente recente, a differenza dei suoi fratelli bianco e rosso, forse per tal motivo spesso denigrato o considerato di…
Il Turismo Enogastronomico o anche Turismo del Vino è un fenomeno sempre più in espansione che ogni anno muove non solo milioni di…
Quando pensiamo all’Australia la prima cosa che ci viene in mente sono i canguri, le spiagge bianche, la ricchezza della flora e della…
Ne parla Wine Spectator, ne hanno parlato al Vinitaly..ne parliamo anche noi…del Wineleather, ovvero la pelle dal vino 100% vegana a base di vinaccia…
Il vino bianco fa parte della storia dell’uomo da più di 2,500 anni, assistendo agli sviluppi economici e culturali che lo stesso ha accompagnato. Questa…
Chi di noi non ha mai assaggiato un Vino Amarone della Valpolicella, vanto dei veneti, deliziandone il palato e i sensi. Ma ne conosciamo…
Per gli antichi romani era apoteca, ovvero ripostiglio, oggi è più comunemente indicata come cantina di vino, la stanza o…
Ogni anno in Europa si susseguono decine e decine di eventi, fiere e appuntamenti importanti dedicati al vino. Passeremo in rassegna i 10…
Il vitigno Barbera, a bacca nera, dal quale si ricava l’omonimo vino, è sicuramente il più diffuso in Piemonte, zona di origine e in generale…
L’enologia, dal greco studio del vino (oinos = vino e logos = studio) è per l’appunto la scienza che studia il vino o per meglio…